Questo è il frutto dello zapping serale casuale sui canali di YouTube. Non so molto della storia di questa casa di produzione cinematografica indie, ma ho visto i loro lungometraggi e solo una parola si è insidata nella mia mente: fantastici.
Chi sono? Stuntman professionisti, dotati di una straordinaria passione e con una lunga esperienza nella pratica delle arti marziali.
La loro nasce su Indiegogo, una conosciuta piattaforma online di crowdfunding. La loro idea era quella di fare una serie di lungometraggi destinati al web ispirati ai videogiochi picchiaduro anni ’90, come Streets of Rage, Mortal Kombat, Final Fight, Tekken, Dead Or Alive, ecc.. E, così, il prodotto è questo: recitazione ai suoi minimi storici, coreografia delle tecniche al 100% e un sacco di divertimento. Mi sono goduto le poche ore spese per guardare le loro creazioni, tra le lotte simulate molto realisticamente e lo stile comico nonsense delle battute.
La storia racconta del torneo Slug Street Scrappers, un classico torneo a lá Tekken per decidere chi è il più forte o, detto alla whirlwind action, chi il “Thoughest in town“, il più tosto in città. La trama com’era stata inizialmente pensata è ben scritta e i personaggi sono caratterizzati molto bene, vestiti inclusi. Soprattutto, l’atmosfera anni ’90 è molto presente.
Sfortunatamente, a causa di problemi di cast (probabilmente alcuni attori hanno ricevuto dei lavori pagati, dopo essere stati notati dai famosi talent scout), la web series è stata costretta a deviare su una trama un po’ raffazzonata, terminando prematuramente, di grazia, al quarto episodio. Una fine certamente non meritata e assai poco apprezzata dal pubblico.
Comunque, basta parlare. Il loro canale esiste ancora. Purtroppo i loro blog, realativi a Whirlwind Action e Slug Street Scrappers, si possono vedere solo tramite Internet Archive.